La cooperativa Istrice non ammette al suo interno rapporti di subordinazione, non vengono impiegati lavoratori dipendenti. Per questo i soci responsabili del Servizio Prevenzione e Protezione nei cantieri (RSPP) in fase di allestimento del cantiere provvedono all’analisi dei rischi e prendono le necessarie misure di sicurezza per minimizzare il rischio di incidenti sul lavoro.
Il Documento di Valutazione dei Rischi della Cooperativa (DVR) viene aggiornato ogni qualvolta una nuova lavorazione introduce dei rischi non ancora considerati.
I soci con esperienza tengono periodicamente dei Corsi di Formazione nelle tematiche piu’ svariate (costruzione muretti a secco, tecniche di potatura, laboratorio di sartoria per fare degli esempi svolti in questi anni) e quando la competenza interna non risultasse sufficiente la cooperativa si affida a formatori esterni specializzati, come per il caso del Tree Climbing.
Da un attenta valutazione dei rischi segue la stesura del POS relativo ad ogni singolo cantiere, sia esso temporaneo o mobile.